Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alla

Numero di risultati: 239 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

La tecnica della pittura

253728
Previati, Gaetano 50 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La tecnica della pittura

’artista può trasformare le sostanze coloranti in elementi idonei alla imitazione delle luci e dei colori che rivestono le cose naturali.

La tecnica della pittura

apporta alla visibilità del colore che ne è fatto segno e pei provvedimenti nocivi alla durabilità delle opere che ha suggerito e può determinare.

Pagina 108

La tecnica della pittura

Ogni diminuzione d’olio in un colore deve, per conseguenza, condurre al prosciugo; incamminare cioè, proporzionatamente alla quantità dell’olio

Pagina 111

La tecnica della pittura

olio, ma affatto tecnica perchè l’opaco vi richiede, oltre alla soppressione della vernice finale e alla sottrazione di una gran parte d’olio ai colori

Pagina 117

La tecnica della pittura

Senonchè la questione dell’opacità o del lustro dei colori nella pittura ad olio, essendo collegata alla conservazione di questo speciale processo di

Pagina 118

La tecnica della pittura

Così, più tardi, i danni arrecati alla chiarezza dei dipinti dalle imprimiture dei caracceschi, e dalla deliquescenza dell’asfalto dei tenebristi non

Pagina 12

La tecnica della pittura

In altri termini si vuole asserire che il possesso delle pratiche necessarie al buon impiego dei materiali pittorici è proporzionato alla potenza di

Pagina 12

La tecnica della pittura

Più si arretra nei periodi storici dell’arte e più il sentimento di provvedere alla durabilità delle opere appare congenito colla facoltà di crearle

Pagina 12

La tecnica della pittura

Questa opinione, alla quale si può addivenire per altre vie che non sia l’ineffettuabile raffronto supposto, cessa di essere attendibile se per il

Pagina 12

La tecnica della pittura

La pittura ad acquerello deve la sua caratteristica fisionomia, fra i vari processi della pittura, alla prevalenza dei colori trasparenti sugli

Pagina 129

La tecnica della pittura

glutini che diversificano i colori dallo stato secco e polveroso sino alla maggiore, alla completa loro immersione nel conglutinante. Per cui

Pagina 130

La tecnica della pittura

I colori dell’acquerello preparati con gomma arabica, e un po’ di glicerina per ostare alla frattura vitrea della gomma arabica, nei casi ove occorra

Pagina 131

La tecnica della pittura

Quando alla durabilità materiale deir opera si dia maggior importanza che al conservarla nell’aspetto d’arte impressovi dall’artista, meglio vale

Pagina 135

La tecnica della pittura

Il primo consisteva in un’argilla verdastra e saponacea allo stato naturale, simile alla terra di Verona.

Pagina 138

La tecnica della pittura

Il secondo era un’ocria di un bel giallo che sottoposto alla calcinazione passava facilmente al rosso, per cui osserva giustamente M. Chaptal, che il

Pagina 138

La tecnica della pittura

M. Chaptal concluse doversi ritenere questo azzurro un composto di ossido di rame, di calce e di allumina somigliante alla cenere azzurra per i suoi

Pagina 139

La tecnica della pittura

la causa del colore col quale si mostrano. Riguardo alla luce non vi sono corpi perfettamente opachi nè perfettamente trasparenti. Un metallo può

Pagina 153

La tecnica della pittura

Colle vernici l’esperienza ha dimostrato che in qualche parte si rimedia o se non altro si prolunga un certo isolamento favorevole alla conservazione

Pagina 165

La tecnica della pittura

Fra artisti e scienziati corre un secolo di lavoro, di intenti e di linguaggio diverso, onde giunti per imprevedute vie alla convinzione che

Pagina 18

La tecnica della pittura

, di gran peso e di tessitura compatta. Sottoposto alla triturazione e lavatura ad acqua infine si modella in trocischi che si essiccano alla stufa.

Pagina 180

La tecnica della pittura

La lacca di Robbia o garance. — Sotto il nome di lacche si comprendono molti colori il cui modo particolare di preparazione, dovuto alla

Pagina 185

La tecnica della pittura

bell’azzurro vivo. Resiste alla azione del calore e degli alcali, non però a quella di certi acidi che lo intaccano.

Pagina 191

La tecnica della pittura

Appoggiata la durabilità dei dipinti alla cognizione intima di tutto il materiale pittorico, formato di una quantità ragguardevole di sostanze

Pagina 2

La tecnica della pittura

Si ottiene praticando delle incisioni trasversali nella corteccia dell’albero. La resina che cola si forma in lacrime quando rimane attaccata alla

Pagina 205

La tecnica della pittura

facilità di levarsi dai dipinti è da alcuni autori anteposta alla mastice.

Pagina 205

La tecnica della pittura

, sicchè si provvederebbe ancora meglio alla conservazione loro passandole da recipienti grandi in più piccoli man mano che si vanno adoperando.

Pagina 209

La tecnica della pittura

Coll’occhio fisso alla sognata soluzione dell’ambra o della coppale Watin esclama:

Pagina 210

La tecnica della pittura

degli artisti, come quella che compendia l’argomento delle vernici riguardo alla pittura: «Vernice all'essenza, o vernice per quadri».

Pagina 213

La tecnica della pittura

Fatta la vernice si passi al setaccio come negli altri modi indicati, e posto il turacciolo alla bottiglia, si conservi in luogo fresco ed in luce

Pagina 217

La tecnica della pittura

L’olio di noce. — Si ricava dalle noci giunte alla loro maturanza e secche. Le noci del suglans regio o noce ordinario sono le più comunemente usate

Pagina 219

La tecnica della pittura

vetrerie per rendere bianco il vetro verde. Il manganese è così avido d’ossigeno che bisogna conservarlo in piccoli tubi di vetro saldati alla lampada perchè

Pagina 222

La tecnica della pittura

ed alla ripresa del lavoro l’accoglienza fatta al balsamo copaive e alla moltitudine dei seccativi di Muller, di Coutrai, d’Harlem e via dicendo.

Pagina 226

La tecnica della pittura

Sulle tavole l'imprimitura descritta dal Cennini riproduce l’universale norma seguitasi in tutte le epoche senza riguardo alla qualità del legno, che

Pagina 233

La tecnica della pittura

dipinti si debba attribuire meno alla cattiva qualità di certe materie adoperate che alla mancata osservanza di quelle norme che la natura particolare di

Pagina 240

La tecnica della pittura

Fermiamoci per un momento alla considerazione dell'importanza della grossezza dello strato del colore nella pittura ad olio.

Pagina 242

La tecnica della pittura

suggello quella sì grande generosità di mettere alla portata di tutti quel castigo di alcoli, di acidi e di caustici che mai si dovrebbero accostare alla

Pagina 264

La tecnica della pittura

Nel Dizionario delle Belle Arti del Disegno, Francesco Milizia scrisse in tal modo del restauro, alla parola « ritoccare »: «Che l’autore ritocchi la

Pagina 270

La tecnica della pittura

assegnata agli insegnamenti che si riferiscono alla conservazione in confronto di quelli che hanno di mira il ritocco ed il pulimento, si intuisce e

Pagina 273

La tecnica della pittura

. Duplice esercizio che non si potrebbe condurre di pari passo senza che l’uno finisse per prevalere sull’altro; non consentaneo alla costituzione

Pagina 275

La tecnica della pittura

L’immagine dipinta, per la tenuità delle fila che la reggono, in confronto del mondo reale, offre quindi un facile fianco alla distrazione e

Pagina 283

La tecnica della pittura

alla meglio lo strappo se si trattò di una lacerazione alla tela, riunendone con cura i lembi, rimettendovi l’imprimitura, studiandosi poi col colore

Pagina 285

La tecnica della pittura

provvedere alla più lunga conservazione della sua opera, come corrispettivo alla persistente fiducia pubblica che mai richiese dall’artista alcuna

Pagina 3

La tecnica della pittura

Ma da questo modo di essere delle più minute parti del colore e in relazione alla quantità dell’intermediario di coesione e della sua trasparenza

Pagina 33

La tecnica della pittura

Ma di questa pittura singolare che si vuole impartisse ai colori una trasparenza e intensità inaccessibile alla pittura ad olio ed a fresco non

Pagina 38

La tecnica della pittura

Ed ecco come dal Cennini si procede alla continuazione del disegno e si inizia l’affresco propriamente detto:

Pagina 61

La tecnica della pittura

Lo sbiadimento delle tinte mescolate alla calce per cui sino Teofilo fece seguire alla sua norma del fresco secco il ritocco con colori a tempera

Pagina 65

La tecnica della pittura

, che tutto seppero imitare dai maestri, fuor che la sterminata potenza del genio; l’unico enigma che veramente essi lasciassero insoluto alla

Pagina 8

La tecnica della pittura

Lorenzo Ghiberti, testificando che Giotto lavorò in olio, viene a dare gran peso alla generale opinione che questo processo si conoscesse e

Pagina 83

La tecnica della pittura

Messe tutte le ombre, si dipingevano le parti chiare alla prima con colore sottile e con parsimonia perchè rimanessero, seccando, lucide e

Pagina 85

La tecnica della pittura

E dippiù ancora il metodo fiammingo primitivo, esigeva lo sforzo di finire alla prima pezzo per pezzo ogni parte dell’opera, ciò che doveva

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca